ll Punto di contatto regionale per la verifica del rispetto della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, in attuazione della condizione abilitante “Carta dei Diritti” del PR Campania FSE+ 2021-2027, è :
dott. Antonio Esposito
Via S. Lucia, 81 – 80132 Napoli E-mail: antonio.esposito6@regione.campania.it
Compiti principali del punto di contatto:
- Effettua le verifiche sul rispetto della Carta già nella fase di definizione dei criteri di selezione delle operazioni;
- Istruisce eventuali reclami e individuare, coinvolgendo ove necessario gli organismi competenti in materia di diritti fondamentali, le misure correttive e preventive da sottoporre all’Autorità di Gestione in coerenza con l’art. 67.7 del Reg. (UE) 2021/1060;
- Assicura il necessario follow-up delle misure correttive;
- Relaziona al Comitato di Sorveglianza del Programma, in merito ai reclami di cui sopra.
Nella sezione documentale puoi scaricare il modulo per la segnalazione scritta dei reclami relativi a potenziali violazioni della Carta dei diritti fondamentali dell’UE o della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UNCRPD) conformemente alla Decisione 2010/48/CE del Consiglio
DOCUMENTI CORRELATI
Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.
Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.