• FSE POR Campania 2014-2020
  • Newsletter
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE+ PR Campania 2021/2027
  • FSE+ in Campania
    • PR Campania FSE+ 2021-2027
    • Priorità
    • Autorità del Programma
    • Punto di contatto
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione ed uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina FSE+
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

PR Campania FSE+ 2021-2027

Il PR Campania FSE+ 2021-2027 si inserisce in una cornice programmatica e attuativa multilivello che prevede l’intervento contestuale e sinergico di diversi strumenti di finanziamento, in particolare con i Fondi nazionali che sostengono le politiche ordinarie (come quelli programmati nel Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-23), con il FESR, i PON, il PNRR e il FAMI.

Il Programma si attua attraverso l’azione di diverse istituzioni e soggetti cui sono attribuiti specifici compiti e responsabilità in funzione delle diverse operazioni promosse.

Dei cinque obiettivi principali delle politiche di coesione 2021-2027 (Europa più intelligente, Europa più verde, Europa più connessa, Europa più sociale, Europa più vicina ai cittadini), il FSE+ da attuazione al quarto obiettivo “per un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità”.

Il PR Campania FSE+ 2021-2027, accanto agli interventi rivolti alle persone (con particolare attenzione ai soggetti in condizioni di svantaggio), prevede l’attuazione di interventi finalizzati a migliorare l’accesso all’occupazione, promuovere l’adattamento di lavoratori e imprese ai cambiamenti, sostenere e qualificare il processo di trasformazione in atto nei sistemi di Istruzione-Formazione-Lavoro, così da favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro, aumentare le opportunità di impiego e reimpiego, sostenere la crescita del tessuto produttivo locale. Al contempo, gli interventi si pongono l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sostenibile, alla transizione green e digitale, alla parità di genere, all’accessibilità delle persone con disabilità.

Il PR Campania FSE+2021-2027 è articolato in sei Priorità di intervento a ciascuna delle quali è conferita una dotazione finanziaria per un ammontare complessivo di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.

Brochure di sintesi scarica il pdf

Per l’utilizzo del logo clicca qui

Priorità di intervento

Atti

PR Campania FSE+ 2021-2027

  • Presa d’atto della Decisione della Commissione Europea C82022)6831 di approvazione del PR Campania FSE+ 2021-2027
    DGR n. 494 del 27/09/2022
    DGR n. 494 Sub 1 – Decisione Commissione PR FSE+ 2021-2027 n. C(2022)6831 del 20 settembre 2022
    DGR n. 494 Sub 2 – Testo definitivo del PR Campania FSE+ 2021-2027
  • Decisione n. C(2022)6831 del 20/09/22 della Commissione Europea – Approvazione  del Programma Regionale PR Campania FSE+ 2021-2027
    Decisione di Esecuzione della Commissione n. C(2022)6831 del 20 settembre 2022

Documento Regionale di indirizzo strategico

  • DGR n. 489 del 12/11/20 adozione del “Documento Regionale di Indirizzo Strategico” periodo di programmazione 2021/2027
    DGR n. 489 del 12/11/2020
    DGR n. 489 – Allegato: Documento Regionale di Indirizzo Strategico – periodo di programmazione 2021/2027

Sistema di Gestione e Controllo

  • DGR n. 374 del 29/06/2023 Approvazione dei Sistemi di Gestione e Controllo
  • DGR n. 374 Allegato B: Sistema di Gestione e Controllo SI.GE.CO. del PR Campania FSE+ 2021-2027

Valutazione dei rischi ex ante

  • Metodologie di valutazione dei rischi ex ante per le verifiche di gestione

Regolamenti europei

  • Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24/06/2021
    Regolamento (UE) 2021/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24/06/2021 che istituisce il Fondo sociale europeo Plus (FSE+)

Comitato di Sorveglianza

  • DGR n. 629 del 29/11/22 (BURC n. 103 del 05/12/22) Istituzione del Comitato di Sorveglianza per il PR Campania FSE+ 2021-2027
    DGR n. 629 – Allegato: composizione del Comitato di Sorveglianza

Strategia di comunicazione

  • DGR n. 709 del 20/12/22 PR Campania FSE+ 2021-2027. Strategia di comunicazione. Indirizzi
  • Strategia di comunicazione del PR Campania FSE+ 2021-2027

ROS 2021- 2027

  • Decreto Presidenziale n. 85 del 07/08/2023 Individuazione Responsabili di Obiettivo Specifico

Rapporti con il Partenariato Economico e Sociale

Notizie Recenti

  • Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro. Lunedì 25 settembre quarto appuntamento a Caserta22 Settembre 2023 - 18:57
  • Avviso per progetti a sostegno di anziani e persone con disabilità e di riqualificazione delle strutture sportive22 Settembre 2023 - 10:52
  • Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro. Terza tappa ad Avellino18 Settembre 2023 - 9:18
  • Avviso per interventi di formazione – Rafforzamento del dialogo sociale. FAQs13 Settembre 2023 - 15:44

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è uno degli strumenti delle politiche di coesione europea (insieme a FESR, Fondo di Coesione, JTF, FEAMPA) e dà attuazione all’obiettivo strategico di un’Europa più sociale che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale e un equo accesso alla sanità.

Il PR Campania FSE+ 2021-2027 è il Programma della Regione Campania a sostegno dell’occupazione, dell’istruzione, della formazione e dell’inclusione sociale dei cittadini campani. La dotazione finanziaria è di € 1.438.496.089,00 dei quali € 1.006.947.262,00 di risorse europee del FSE+ e € 431.548.827,00 di fondi nazionali.

Area riservata

PR Campania FSE+ 2021-2027
Community dei beneficiari

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie

© Copyright 2023 - FSE+ CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
  • Italiano